Believer: Modena Italia, Trema la Terra, Magnitudo Emilia
Ci sono dei momenti in cui persone che conosciamo, che stimiamo, il cui lavoro è prezioso, di cui vediamo chiaramente il valore qualitativo e umano… succede che queste persone ci chiedano di aiutarli a realizzare un loro progetto, e noi ci permettiamo questo lusso, che dà spessore e significato alla nostra quotidiana fatica. Supportarne la gestazione di qualcosa di straordinario, un percorso che ci fa scoprire nuove cose del mondo e di noi stessi, con uno sguardo aperto, interrogativo, alla ricerca.
È stata una grande soddisfazione la proiezione del documentario “Modena, Italia, near Bologna” di Stefano Cattini lo scorso venerdì 1 novembre al ViaEmiliaDocFest, sentire le reazioni del pubblico in un Teatro dei Segni pienissimo, vedere il risultato di tanto lavoro che trova risposta.
Ora è nostro auspicio che il progetto continui, per diventare un portale che mappi in progress la realtà di Modena, come potete leggere da questo documento. E vogliamo anche diffondere il documentario, opera autonoma e miccia di un percorso, che ha strappato risate e applausi ai presenti in un’atmosfera tutt’altro che banale.
Annunciamo il nostro coinvolgimento anche su un altro sogno possibile: è un libro per bambini che parla del terremoto, scaturito dalla fantasia e dal sentimento (che nel suo caso è la parola giusta) di Manuela Monari, brava scrittrice e appassionata educatrice. Il titolo è “Trema la Terra, Tutti giù per Terra!”, con le illustrazioni di Lucia Sforza, edito da Artebambini. Presto vi aggiorneremo in merito!
Cogliamo l’occasione per segnalare l‘inaugurazione della mostra Magnitudo Emilia – lo sguardo sulle cose, questo venerdì 9 novembre alle ore 18.30 alla Galleria MIES (Piazzetta dè Servi 44/a – Modena). Il progetto è iniziato con un libro (85 fotografie di Luigi Ottani e testi della giornalista Annalisa Vandelli) e prosegue con un’esposizione, varie iniziative, coordinato dai nostri partner di Labirinto.
Ora che il volume mediatico sul sisma si è abbassato, ora che molti non ne vogliono più sentir parlare, ora che inizia davvero il lungo percorso per ricostruire memoria e stabilità… ora più che mai è importante farsi coinvolgere e appoggiare iniziative come queste. Seguiteci…
0 Comments