Gruppo Cimbali ha scelto Intersezione per il sito web del Mumac, la più ricca e completa collezione internazionale di macchine da caffè.
Continue readingArchives: Business
TWITTER BOOMERANG #meetFS
Cercare il dialogo con gli utenti dei social network laddove sono anche consumatori critici di un (dis)servizio è molto pericoloso: a giugno 2012 Trenitalia invita alcuni “influencer” nelle proprie strutture in visita guidata e lancia l’hashtag #meetFS, che diventa presto trending topic in Italia. Ma in senso negativo.
Continue readingIntersezione e GetConnected: the perfect match, a Matching 2012
Siamo a Matching 2012, la fiera a Milano-Rho dedicata allo sviluppo di relazioni business: e ci siamo con GetConnected.
Continue readingOfficina Danza Studio: online!
Il restyling del sito di Officina Danza Studio sottolinea la bellezza del movimento, perché “la danza è gioia, disciplina, divertimento e soddisfazione.”
Continue reading8 Social Media Monitoring Tools
Vi proponiamo otto tool gratuiti, utili e semplici da gestire, anche a distanza e in modo pianificato. Con questo post il blog di Intersezione vi augura buone vacanze!
Continue readingTweet for a song, a book and a tea!
“Pay with a tweet”, è stato ideato per permettere ai marketer e a qualsiasi altro creatore di contenuti di generare buzz marketing.
Continue readingQual è la piattaforma di crowdfunding giusta per voi?
A parte la pluricitata Kickstarter, ecco a voi sei piattaforme crowdfunding (alcune attive solo negli USA, ma le buone idee, si sa, sono esportabili), ciascuna dedicata ad utenti differenti impegnati in settori specifici.
Continue readingInfomotion-Tecnologic, Tortori e Massimo Bonfatti: online!
Sono tre siti di nuova uscita che abbiamo realizzato, nella struttura, nel web design e in alcuni casi anche nel content.
Continue reading20 infografiche sui social network
Non è semplice spiegare i social network, le loro diverse caratteristiche, pregi e difetti: ecco 20 infografiche veramente efficaci che ci possono venire in soccorso.
Continue readingPerché è necessaria una privacy policy
Privacy Policy: è necessaria in tutti i siti e le applicazioni web, ma nella pratica viene usata poco e male. L’informativa sulla privacy infatti è quel tipico elemento che l’italianità web improvvisa, raffazzona (quando la mette: il 65% dei siti in Italia non la contempla neanche).
Continue reading