Alla Galleria Civica di Modena hanno inaugurato da pochi giorni le mostre Fotogiornalismo e reportage. Immagini dalla collezione della Galleria civica di Modena e L’Informale in Italia. Opere su carta dalla collezione della Galleria civica di Modena. Esce in contemporanea il nuovo numero di Civico 103, con approfondimenti e documentazione sulle due iniziative.
Continue readingArchives: Progetti
FilosoFare. Filosofia con i bambini: 25 ottobre 2014, 18 laboratori
Il progetto “FilosoFare” si avvia alla conclusione con una serie di attività pubbliche che si svolgeranno nella giornata di sabato 25 ottobre 2014 presso 8 biblioteche di Modena e provincia. Le biblioteche coinvolte sono: Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Maranello, Modena (“Delfini”), Montale, Nonantola e Vignola.
Continue readingLa nuova stagione autunno-inverno della Sala Truffaut, capolavori low cost
Arriva l’autunno, arriva la nuova stagione di capolavori del cinema alla Sala Truffaut: e torna anche il carnet 10 ingressi, costo di un film come cappuccino e brioche!
Continue readingArriva il primo Festival degli Alberi, 21 settembre, Campogalliano
Considerazioni di brainstorming: come nasce un’idea, un progetto, un’occasione d’incontro
di Manuela Monari
[Video] Uno, due, tre: dots! Live painting e si va in vacanza
Le opere di Argemo, Islena Neira e Giacomo Bettega hanno ricoperto il cantiere post-terremoto del Palazzo dei Musei: un utilizzo intelligente e aperto di spazi che diventa arte pubblica, e sulla pubblica via. Un’occasione di riqualificazione in occasione di Artisti per Strade, percorso realizzato dalla Galleria Estense (che è diventata uno dei venti musei statali nazionali riconosciuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo con la riforma Franceschini).
Per l’evento abbiamo realizzato questo videoracconto, dove le immagini prendono vita.
Un sentito grazie all’associazione Officina Progetto Fotografia, che ci ha fornito questi bellissimi scatti.
Il progetto è documentato nella sua interezza sul sito Down On the Street #DOTSMODENA.
Infine, è arrivato anche per noi il momento di una meritata vacanza: appuntamento a inizio settembre!
[VIDEO] Il Leggendario Sforza-Savoia, capolavoro del Rinascimento
Inaugura oggi alle 18 la mostra alla Biblioteca Reale di Torino sul Leggendario Sforza-Savoia, a cura di Franco Cosimo Panini Editore.
Continue reading[VIDEO TEASER]: il Leggendario Sforza-Savoia
L’Apocalisse arriva a Torino: il capolavoro dell’arte rinascimentale (opera del Maestro Miniatore Cristoforo de Predis, con più di trecento spettacolari immagini), il Leggendario Sforza-Savoia, è in mostra con il facsimile edito da Franco Cosimo Panini Editore alla Biblioteca Reale di Torino (inaugurazione il 12 giugno, visitabile fino al 21 giugno).
Continue readingStrade: live performance al Palazzo dei Musei sabato 31 maggio
#SAVETHEDATE: sabato 31 maggio 2014, in occasione di Strade, il Palazzo dei Musei di Modena presta le strutture del cantiere all’operosa mano del collettivo artistico Argemo + l’artista di Saragozza Islena Neira e Giacomo Bettega.
Continue readingPhilip K. Dick, GASP! su Civico 103
Nell’ultimo numero del magazine Civico 103 le ultime due pagine sono come sempre ormai dedicate ad una doppia vignetta a cura del blog Comicom e del nostro art director Stefano Ascari. I disegni sono di Daniele Di Nicuolo.
Continue readingFollow IRWIN
Fino al 2 giugno è possibile visitare alla Palazzina dei Giardini a Modena la mostra IRWIN. Dreams and Conflicts, e fare il passaporto per l’utopico NSK State in Time, di cui si ottiene la cittadinanza. Con molta ironia e consapevolezza politica il gruppo di artisti sloveni costruiscono il proprio percorso artistico, con la collaborazione di Marina Abramović, Joseph Beuys e tanti altri protagonisti della scena dell’arte contemporanea.
Continue reading