10 anni di Intersezione. Iniziamo a festeggiarli con il refresh del nostro sito…
stay tuned and enjoy it!
Alla Galleria Civica di Modena hanno inaugurato da pochi giorni le mostre Fotogiornalismo e reportage. Immagini dalla collezione della Galleria civica di Modena e L’Informale in Italia. Opere su carta dalla collezione della Galleria civica di Modena. Esce in contemporanea il nuovo numero di Civico 103, con approfondimenti e documentazione sulle due iniziative.
Continue readinghttp://www.follow-irwin.net/it/
Il progetto “FilosoFare” si avvia alla conclusione con una serie di attività pubbliche che si svolgeranno nella giornata di sabato 25 ottobre 2014 presso 8 biblioteche di Modena e provincia. Le biblioteche coinvolte sono: Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Maranello, Modena (“Delfini”), Montale, Nonantola e Vignola.
Continue readingArriva l’autunno, arriva la nuova stagione di capolavori del cinema alla Sala Truffaut: e torna anche il carnet 10 ingressi, costo di un film come cappuccino e brioche!
Continue readingConsiderazioni di brainstorming: come nasce un’idea, un progetto, un’occasione d’incontro
di Manuela Monari
Le opere di Argemo, Islena Neira e Giacomo Bettega hanno ricoperto il cantiere post-terremoto del Palazzo dei Musei: un utilizzo intelligente e aperto di spazi che diventa arte pubblica, e sulla pubblica via. Un’occasione di riqualificazione in occasione di Artisti per Strade, percorso realizzato dalla Galleria Estense (che è diventata uno dei venti musei statali nazionali riconosciuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo con la riforma Franceschini).
Per l’evento abbiamo realizzato questo videoracconto, dove le immagini prendono vita.
Un sentito grazie all’associazione Officina Progetto Fotografia, che ci ha fornito questi bellissimi scatti.
Il progetto è documentato nella sua interezza sul sito Down On the Street #DOTSMODENA.
Infine, è arrivato anche per noi il momento di una meritata vacanza: appuntamento a inizio settembre!
Al non è solo una preposizione articolata che vi indica il moto a luogo verso una delle gelaterie più buone e storiche di Modena, il K2 di Corso Canalgrande. È anche il nome proprio della mascotte che abbiamo creato in queste settimane per un rilancio promozionale sui social network (Facebook) e non solo. Qual è il cognome di Al? Pistacchio, Torrone, Fragola… scegliete il vostro gusto!
La gelateria K2 fa consegna a domicilio (velocissima e non sciolta!) e utilizza anche prodotti local, come le celeberrime ciliege di Vignola.
Al è disegnato da Christian Cornia.
Un’ambulanza, quattro ragazzi, una buona causa.
Sono questi gli ingredienti dell’incredibile avventura che coinvolgerà l’Ambulanti Team: il gruppo di ragazzi che si sta preparando ad attraversare 13 mila kilometri, 5 catene montuose, 3 deserti e alcuni dei terreni più remoti del pianeta per raggiungere la Mongolia con un carico di solidarietà e divertimento!
Il tutto a bordo di un’ambulanza!
“Punk’s not dead” e continuerà a vivere con una mostra ospitata dalla Galleria Civica di Modena.
In occasione della prossima edizione del Festival della Filosofia (settembre 2014), infatti, gli spazi della Galleria ospiteranno un’esposizione totalmente dedicata a Jamie Reid, l’anarchico artista britannico che ha dato forma ad alcune delle più note icone dell’immaginario punk.