Loop @ExpoPixel2013
Continuiamo la rassegna organizzazioni che abbiamo incontrato ad Expopixel. Questo è il turno di Loop Creazioni Multimediali, con cui abbiamo esordito chiedendo di presentarsi:
Loop Creazioni Multimediali è una realtà bolognese che opera nel campo della creatività, dell’animazione 3D e dell’interaction design. Lavoriamo con realtà aumentata, allestiamo spazi immersivi, nei quali attraverso il rilevamento del passaggio delle persone, e realizziamo proiezioni interattive su pavimenti, vetrine e pareti.
L’ultimo lavoro che abbiamo fatto è stata una rivisitazione interattiva del teschio di Damien Hirts che reagiva al soffio. I visitatori soffiando potevano far staccare i diamanti dal teschio e farli volare.
Abbiamo voluto dare un taglio artistico al progetto, contrapponendo la pesantezza dei diamanti alla leggerezza dell’aria e l’opera d’arte più discussa dell’età contemporanea al titolo All that is solid melts into air, tratto dal Manifesto del Partito Comunista di Karl Marx.
La tecnologia è uno strumento che sfruttiamo su più fronti. La applichiamo a contesti di business, di entertainment e anche installazioni di impronta artistica.
Quali sono i progetti dei quali andate particolarmente orgogliosi?
Il lavoro più importante è stato la realizzazione del progetto per lo Stand di Bologna all’Expo 2010 di Shangai, alla quale abbiamo lavorato con l’architetto Antonio Mastrorocco.
Abbiamo presentato anche un progetto per il Padiglione Italia per l’Expo 2015, siamo in attesa dei risultati.
Ci raccontate un vostro progetto di realtà aumentata?
Abbiamo sviluppato, per un’azienda che realizza chiodi chirurgici, un’applicazione basata sulla realtà aumentata in grado di descrivere il prodotto. L’obiettivo dell’azienda era quello di mostrare ai partecipanti a un meeting settoriale i vantaggi di un chiodo chirurgico innovativo. Il target era quello dei giovani chirurghi, perciò il cliente ha deciso di investire su uno strumento di promozione più coinvolgente dei soliti cataloghi.
Quante persone lavorano per Loop?
Noi siamo quattro, ma ci avvaliamo della professionalità di diversi collaboratori. Due di questi lavorano con noi in maniera piuttosto permanente. Lavoriamo su tecnologie molto diverse fra loro, con persone con competenze specialistiche.
Le immagini sono gli strumenti che meglio possono descrivere l’attività di Loop, perciò vi invitiamo a guardare il loro showreel:
0 Comments