Dalle fauci del mostro scaturisce una fiamma che quasi incendia il prode cavaliere. Le ali si inarcano in una struttura leonardesca e decadente. È il Draaago, il pirotecnico e scenografico spettacolo del Teatro dei Venti, in tournée dal 2010 ora approdato in Taiwan.
Continue readingAlla Sala Truffaut, piccolo grande cinema
Alcuni film ci stanno particolarmente a cuore, nella nuova stagione della Sala Truffaut: e sono la retrospettiva (con molte pellicole in prima visione) dedicata all’iraniano Ashgar Farhadi, che ci ha appassionato con lo straordinario Una separazione e il più tradizionale Il passato; e, giovedì 13 febbraio, Aishiteru My Love, di Stefano Cattini
Continue readingPer una grafica democratica: la Fête du graphisme a Parigi
Dal 30 gennaio al 2 febbraio Parigi celebra le arti grafiche: la Fête du graphisme ospita 200 designer da 45 paesi in mostra, proiezioni, incontri, e una manifestazione fino al 18 febbraio concentrata sulla celebrazione grafica della capitale francese attraverso la storia della pubblicità.
Continue readingCoop Estense a Carpi: ecosostenibilità e comunicazione illustrata
Per Coop Estense abbiamo curato la comunicazione integrata della nuova sede di Carpi, che riserva grande attenzione alla sostenibilità ambientale. Anche la comunicazione e gli arredi interni hanno un elemento innovativo: con il coinvolgimento dell’illustratore Agostino Traini, che con la sua arte ha valorizzato ulteriormente l’approccio friendly degli ambienti.
Abbiamo fatto alcune domande a Stefano Ascari, il nostro art director.
(Attenzione! A questa intervista fa specchio l’intervista ad Agostino Traini su Comicom, con risposte illustrate dall’autore! Qui il link).
Continue readingRocca Rangoni
Una splendida rocca, che ospita la storia culturale ed enogastronomica del territorio modenese: è Rocca Rangoni a Spilamberto, restaurata da pochissimo, che ospita matrimoni, eventi, degustazioni di pregio.
I materiali che abbiamo realizzato per la sua promozione contribuiscono a far conoscere questo patrimonio versatile e articolato.
Il logo stesso è la sintesi di un particolare in una mappa del 1680, mentre il cavallo alato sul fregio che decora il retro del quattro ante è visibile alla Bottega degli Erri e risale al 1479-81, affresco staccato dalla torre est della Rocca.
Una Scuola per Mirandola
Quest’anno Intersezione ha deciso di dare una mano al progetto “Una scuola per Mirandola”: che ha lo scopo di ricostruire e riqualificare il Polo Scolastico di Mirandola, danneggiato a seguito degli eventi sismici del Maggio 2012.
Continue readingGabriele Ferri ci parla di Gamification e Storytelling – #parte2
Continuiamo a proporvi una riflessione sull’incontro fra gamification e storytelling avanzata da Gabriele Ferri, urban-game designer e ricercatore in semiotica e game studies che attualmente lavora all’Indiana University.
Continue readingBari: l’invasione dei Freschissimi
Una pioggia di prodotti freschi freschi su Bari: così si conclude in questi giorni la quinta settimana dell’Invasione dei Freschissimi in tre Ipercoop di Bari, di cui abbiamo curato il concept fino allo sviluppo del graphic design dei manifesti per il punto vendita, dei banner pubblicitari sui flyer promozionali e delle magliette con le illustrazioni del disegnatore Matteo Cuccato.
Continue readingGabriele Ferri ci parla di gamification e storytelling – #parte1
Vi presentiamo la prima parte dell’intervista che abbiamo fatto a Gabriele Ferri, nella quale l’urban-game designer e ricercatore in semiotica e game studies recentemente approdato nei laboratori dell’Indiana University ci racconta il suo percorso personale e ci parla di come inserisce la gamification e lo storytelling nei propri lavori.
Continue readingL’altro teatro alla Corte Ospitale e all’Herberia
Con un inizio rocambolesco, ovvero con lo spettacolo di Paolo Rossi “L’amore è un cane blu”, ha preso il via la nuova stagione teatrale della Corte Ospitale e dell’Herberia.
Continue reading