Strade: live performance al Palazzo dei Musei sabato 31 maggio
di Caterina Bonora
#SAVETHEDATE: sabato 31 maggio 2014, in occasione di Strade, il Palazzo dei Musei di Modena presta le strutture del cantiere all’operosa mano del collettivo artistico Argemo + Islena Neira di Saragozza e Giacomo Bettega.
Il progetto, promosso da Galleria Estense (fresca di pagina su Linkedin) e Intersezione, vedrà gli artisti intervenire in diretta sulla facciata.
L’arte torna in strada e in strada rimarrà, un dono di bellezza alla città fatto, di mente e di cuore, dal gruppo di giovani artisti.
Alle 17 Pietro Rivasi di Icone e Galleria D406 parla della streetart e di come i muri possano narrare l’ambiente urbano.
Curiosi? Altre informazioni sul sito: dots.intersezione.com
IL PROGRAMMA
Sabato 31 maggio 2014
10.00 – 19.00
Galleria Estense in progress. Aspettando la riapertura
Alessandro Adragna, Giacomo Bettega, Elia Mazzotti Gentili, Islena Neira, Giulia Tondelli
La Galleria Estense, chiusa per i lavori di adeguamento in seguito al sisma del 2012, si ricongiunge alla città prima della prossima riapertura con un evento che, attraverso l’opera di giovani artisti, riporta i propri capolavori in mezzo al pubblico.
15.00 – 19.00
Michele Vignali on the road
Con uno stile che affonda le radici nella tradizione jazzistica e si evolve nella musica pop e leggera, il musicista, da 15 anni parte integrante della band di Vinicio Capossela, accompagna la performance di street art.
15.30
Saluti di Stefano Casciu, Soprintendente per i Beni storici artistici ed etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia, e di Cristiana Zanasi, curatotrice del Museo Civico Archeologico Etnologico.
10.30, 11.30, 15.30, 16.30, 17.30
Lungo la mia strada c’è …
Laboratorio per piccoli street-artisti accompagnati da Marcela Barros, esperta di didattica dell’arte. I bambini sono invitati a esprimersi con colori e pennelli in un percorso immaginativo e creativo intorno al tema della strada.
Piano terra del Palazzo dei Musei
Da 5 anni – Gruppi max 20 bambini per ogni laboratorio. Si consiglia abbigliamento comodo e … sporcabile! È possibile prenotare al numero 059 2033101 (da martedì a venerdì 9-12; sabato 10-13 e 16-19)
ore 17.00
Quando i muri raccontano. Incontro con Pietro Rivasi
Organizzatore di “Icone”, rassegna internazionale di street art e writing nata a Modena nel 2002 e socio della galleria D406 – fedeli alla linea di Modena, Pietro Rivasi sfoglia l’album dei muri della città, tra gli strati di vernice che hanno trasformato intere pareti in tele di frontiera per artisti di tutto il mondo.
Ex-oratorio del Palazzo dei Musei.
0 Comments