Nuova app in HD per CIVICO 103: il numero speciale “Nam June Paik in Italia” e la strip di Comicom
È in uscita in formato cartaceo e sarà presto disponibile in versione HD per iPad , il nuovo numero della rivista “civico 103”, il magazine della Galleria civica di Modena che presenta le mostre e gli eventi ospitati dal museo modenese, con dettagli, approfondimenti e curiosità sulle opere, gli artisti ed il ‘dietro le quinte’ dell’organizzazione.
Si tratta di un numero speciale, monografico, tutto dedicato alla mostra “Nam June Paik in Italia”, aperta dal 16 febbraio al 2 giugno nelle due sedi espositive di Palazzo Santa Margherita e della Palazzina dei Giardini, in corso Canalgrande a Modena, incentrata sulla presenza e sull’influenza dell’artista coreano in Italia a vent’anni esatti dalla vittoria del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia del 1993.
Con oltre cento lavori provenienti da importanti collezioni italiane la mostra ripercorre il rapporto dell’artista con il nostro Paese di cui è stato ospite assiduo, dagli anni Settanta a tutti gli anni Novanta, da solo o con altri artisti della galassia Fluxus, impegnato in performance, mostre, scambi e dialoghi con critici, collezionisti, istituzioni. (informazioni e approfondimenti su www.galleriacivicadimodena.it)
Accanto a un corposo testo a cura del direttore della Galleria civica Marco Pierini, curatore della mostra, testimonianze e approfondimenti, informazioni e news sulle iniziative collaterali e su quanto in programma fino alla chiusura della mostra.
Firma il racconto inedito dal titolo “La voce della televisione” lo scrittore Paolo Albani.
In chiusura un nuovo appuntamento con il fumetto, grazie a una feconda partnership con Comicom Comunicare a Fumetti che firma la nuova rubrica, GASP!
Il magazine è edito da Silvana Editoriale, che lo distribuirà nei bookshop dei principali musei e centri d’arte italiani.
“civico 103” sarà on line in formato pdf sul sito della Galleria Civica di Modena, sul sito dello Studio Clp di Milano, sul sito di Silvana Editoriale e su issuu.com. A partire da questo numero sarà inoltre pubblicato su www.ebookeditore.it che rende disponibili gratuitamente anche i numeri precedenti della rivista sempre in formato pdf.
La pubblicazione è a diffusione gratuita ed è distribuita in città presso le sedi espositive dell’istituto modenese, nelle biblioteche, presso gli istituti culturali cittadini, nelle librerie, e nei principali punti informativi.
Come applicazione per iPad, realizzata in collaborazione con Intersezione e con Get Connected, la nuova versione HD, scaricabile gratuitamente da Apple Store, ha una nuova veste grafica, è rinnovata nelle finzioni e ancor più ricca di contenuti inediti. Richiede l’iOS 5.0 o successive.
“civico 103 HD” è un’applicazione gratuita.
(Fonte: Ufficio Stampa Clp, Milano – Ufficio Stampa Galleria civica di Modena)
Il disegnatore di questo mese per GASP! è ARMIN BARDUCCI
Insegna come docente presso la Scuola di Fumetto di Bolzano ed insegnante di fumetto per bambini e giovani. Ha collaborato coorganizzato due edizioni di Bezè Bedè, la Self Area a Lucca Comics & Games, la Comic Battle, Bolzano Comics e ArtMaySound. Ha cofondato il progetto collettivo Monipodio! e fa parte del Progetto GIUDA (Geografical Istitute of Unconventional Drawing Arts).
I suoi lavori sono stati esposti in svariate città italiane ed in alcuni paesi esteri (Germania, Svizzera, Libano, Svezia, Stati Uniti, Macedonia, Polonia, Spania). Attualmente sta lavorando a dei progetti di giornalismo grafico in Kosovo e in Bosnia, realizza manifesti per Johnny Mox, Il Teatro degli Orrori, NoMeansNo, Settlefish, Michael Nyman, ZU, Caspian, Elettrofandango e fa performance di Visual-storytelling assieme a Chiara Visca in Danimarca, Galles e Bosnia.
Non ha mai abbandonato l’autoproduzione e recentemente ha fondato l’Etichetta Underkraut.
http://diariodeformato.blogspot.it/
http://etichettaunderkraut.blogspot.it/
0 Comments