Nell’ultimo numero del magazine Civico 103 le ultime due pagine sono come sempre ormai dedicate ad una doppia vignetta a cura del blog Comicom e del nostro art director Stefano Ascari. I disegni sono di Daniele Di Nicuolo.
Continue readingArchives: Comicom
Coop Estense a Carpi: ecosostenibilità e comunicazione illustrata
Per Coop Estense abbiamo curato la comunicazione integrata della nuova sede di Carpi, che riserva grande attenzione alla sostenibilità ambientale. Anche la comunicazione e gli arredi interni hanno un elemento innovativo: con il coinvolgimento dell’illustratore Agostino Traini, che con la sua arte ha valorizzato ulteriormente l’approccio friendly degli ambienti.
Abbiamo fatto alcune domande a Stefano Ascari, il nostro art director.
(Attenzione! A questa intervista fa specchio l’intervista ad Agostino Traini su Comicom, con risposte illustrate dall’autore! Qui il link).
Continue readingAmare Civico 103
Nel nuovo numero il fumetto con la rubrica “Gasp!” a cura di Stefano Ascari e Comicom.it con una vignetta firmata da Federico Tramonte in arte Tram. Realizzata in collaborazione con Intersezione e con Get Connected, la nuova versione, che fin dal suo esordio ha fatto il giro del mondo ed è stata scaricata in oltre 40 Paesi, è compatibile con iPad. Richiede l’iOS 5.0 o successive.
Continue readingLa Corte Ospitale – abitare il teatro, “again”
Fotografie ridisegnate, tratti primari di figure umane, rossa sottolineatura e traccia sintetica dell’essenziale: su questo concept grafico si sviluppa la comunicazione da noi curata per la stagione teatrale della Corte Ospitale.
Continue readingSkema Research: o della soluzione
… o anche dell’illustrazione: per Skema Research abbiamo realizzato il rinnovato materiale di comunicazione istituzionale e il sito web, caratterizzandone lo stile in chiave figurativa.
Continue readingDa Comunicazione e Comics è nato Comicom e cresce bene
Il nostro progetto Comicom – Comunicare a fumetti cammina già sulle sue gambe da un pezzo. Il blog guarda al fumetto e all’illustrazione come linguaggi dalle infinite potenzialità…
Continue reading