10 anni di Intersezione. Iniziamo a festeggiarli con il refresh del nostro sito…
stay tuned and enjoy it!
Arriva l’autunno, arriva la nuova stagione di capolavori del cinema alla Sala Truffaut: e torna anche il carnet 10 ingressi, costo di un film come cappuccino e brioche!
Continue readingLe opere di Argemo, Islena Neira e Giacomo Bettega hanno ricoperto il cantiere post-terremoto del Palazzo dei Musei: un utilizzo intelligente e aperto di spazi che diventa arte pubblica, e sulla pubblica via. Un’occasione di riqualificazione in occasione di Artisti per Strade, percorso realizzato dalla Galleria Estense (che è diventata uno dei venti musei statali nazionali riconosciuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo con la riforma Franceschini).
Per l’evento abbiamo realizzato questo videoracconto, dove le immagini prendono vita.
Un sentito grazie all’associazione Officina Progetto Fotografia, che ci ha fornito questi bellissimi scatti.
Il progetto è documentato nella sua interezza sul sito Down On the Street #DOTSMODENA.
Infine, è arrivato anche per noi il momento di una meritata vacanza: appuntamento a inizio settembre!
Inaugura oggi alle 18 la mostra alla Biblioteca Reale di Torino sul Leggendario Sforza-Savoia, a cura di Franco Cosimo Panini Editore.
Continue readingL’Apocalisse arriva a Torino: il capolavoro dell’arte rinascimentale (opera del Maestro Miniatore Cristoforo de Predis, con più di trecento spettacolari immagini), il Leggendario Sforza-Savoia, è in mostra con il facsimile edito da Franco Cosimo Panini Editore alla Biblioteca Reale di Torino (inaugurazione il 12 giugno, visitabile fino al 21 giugno).
Continue reading#SAVETHEDATE: sabato 31 maggio 2014, in occasione di Strade, il Palazzo dei Musei di Modena presta le strutture del cantiere all’operosa mano del collettivo artistico Argemo + l’artista di Saragozza Islena Neira e Giacomo Bettega.
Continue readingFino al 2 giugno è possibile visitare alla Palazzina dei Giardini a Modena la mostra IRWIN. Dreams and Conflicts, e fare il passaporto per l’utopico NSK State in Time, di cui si ottiene la cittadinanza. Con molta ironia e consapevolezza politica il gruppo di artisti sloveni costruiscono il proprio percorso artistico, con la collaborazione di Marina Abramović, Joseph Beuys e tanti altri protagonisti della scena dell’arte contemporanea.
Continue readingQuest’anno Intersezione ha deciso di dare una mano al progetto “Una scuola per Mirandola”: che ha lo scopo di ricostruire e riqualificare il Polo Scolastico di Mirandola, danneggiato a seguito degli eventi sismici del Maggio 2012.
Continue readingCoerentemente all’anima smart e innovativa di Voltaide, Intersezione ha curato la struttura e il design del sito web della start-up. Le slide grafiche animate accolgono l’utente in home page, anticipando elementi iconici ricorsivi nelle varie sezioni.
Continue readingSabato pomeriggio al Parco Ferrari Aseop Onlus festeggia con i bambini e le famiglie al Parco Ferrari a Modena, in occasione della giornata mondiale della drepanocitosi, altrimenti chiamata anemia falciforme.
Continue reading