Il progetto “FilosoFare” si avvia alla conclusione con una serie di attività pubbliche che si svolgeranno nella giornata di sabato 25 ottobre 2014 presso 8 biblioteche di Modena e provincia. Le biblioteche coinvolte sono: Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Maranello, Modena (“Delfini”), Montale, Nonantola e Vignola.
Continue readingArchives: modena
La nuova stagione autunno-inverno della Sala Truffaut, capolavori low cost
Arriva l’autunno, arriva la nuova stagione di capolavori del cinema alla Sala Truffaut: e torna anche il carnet 10 ingressi, costo di un film come cappuccino e brioche!
Continue readingArriva il primo Festival degli Alberi, 21 settembre, Campogalliano
Considerazioni di brainstorming: come nasce un’idea, un progetto, un’occasione d’incontro
di Manuela Monari
[Video] Uno, due, tre: dots! Live painting e si va in vacanza
Le opere di Argemo, Islena Neira e Giacomo Bettega hanno ricoperto il cantiere post-terremoto del Palazzo dei Musei: un utilizzo intelligente e aperto di spazi che diventa arte pubblica, e sulla pubblica via. Un’occasione di riqualificazione in occasione di Artisti per Strade, percorso realizzato dalla Galleria Estense (che è diventata uno dei venti musei statali nazionali riconosciuti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo con la riforma Franceschini).
Per l’evento abbiamo realizzato questo videoracconto, dove le immagini prendono vita.
Un sentito grazie all’associazione Officina Progetto Fotografia, che ci ha fornito questi bellissimi scatti.
Il progetto è documentato nella sua interezza sul sito Down On the Street #DOTSMODENA.
Infine, è arrivato anche per noi il momento di una meritata vacanza: appuntamento a inizio settembre!
Gelati gelati! Al K2, Modena
Al non è solo una preposizione articolata che vi indica il moto a luogo verso una delle gelaterie più buone e storiche di Modena, il K2 di Corso Canalgrande. È anche il nome proprio della mascotte che abbiamo creato in queste settimane per un rilancio promozionale sui social network (Facebook) e non solo. Qual è il cognome di Al? Pistacchio, Torrone, Fragola… scegliete il vostro gusto!
La gelateria K2 fa consegna a domicilio (velocissima e non sciolta!) e utilizza anche prodotti local, come le celeberrime ciliege di Vignola.
Al è disegnato da Christian Cornia.
[VIDEO] Il Leggendario Sforza-Savoia, capolavoro del Rinascimento
Inaugura oggi alle 18 la mostra alla Biblioteca Reale di Torino sul Leggendario Sforza-Savoia, a cura di Franco Cosimo Panini Editore.
Continue readingFollow IRWIN
Fino al 2 giugno è possibile visitare alla Palazzina dei Giardini a Modena la mostra IRWIN. Dreams and Conflicts, e fare il passaporto per l’utopico NSK State in Time, di cui si ottiene la cittadinanza. Con molta ironia e consapevolezza politica il gruppo di artisti sloveni costruiscono il proprio percorso artistico, con la collaborazione di Marina Abramović, Joseph Beuys e tanti altri protagonisti della scena dell’arte contemporanea.
Continue readingAl cinema Sala Truffaut: il piacere degli occhi, low cost
Per tutti i cinefili modenesi è disponibile dal 19 marzo il carnet 10 film della Sala Truffaut, cinema d’essai di Modena. La tessera costa 25 euro per 10 ingressi, 2,50 euro a film, giusto le monete per cappuccino e brioche!
Continue readingAl Museo della Figurina, la carica degli anni ’80 e ’90
Arriva a Modena una mostra che farà scintillare gli occhi di tanti: al Museo della Figurina inaugura oggi 14 marzo alle 17 80-90. Televisione, musica e sport in figurina. Dai Mini pony a Guerre Stellari, l’esposizione a ingresso gratuito si snoda nell’immaginario collettivo.
Continue readingIl viaggio del Draaago
Dalle fauci del mostro scaturisce una fiamma che quasi incendia il prode cavaliere. Le ali si inarcano in una struttura leonardesca e decadente. È il Draaago, il pirotecnico e scenografico spettacolo del Teatro dei Venti, in tournée dal 2010 ora approdato in Taiwan.
Continue reading