Il punk rivive a Modena con Jamie Reid, la Galleria Civica e il tuo contributo!
“Punk’s not dead” e continuerà a vivere con una mostra ospitata dalla Galleria Civica di Modena.
In occasione della prossima edizione del Festival della Filosofia (settembre 2014), infatti, gli spazi della Galleria ospiteranno un’esposizione totalmente dedicata a Jamie Reid, l’anarchico artista britannico che ha dato forma ad alcune delle più note icone dell’immaginario punk.
Fra le sue opere i lavori grafici che hanno accompagnato i più grandi album e singoli dei Sex Pistols, come le copertine di God Save the Queen e Anarchy in the U.K..
La mostra dedicata all’artista situazionista e non-convenzionale sarà curata da Marco Pierini, direttore della Galleria, in collaborazione con Isis Gallery di Brighton e ONO arte contemporanea, e sarà, come tutti gli eventi della Galleria Civica di Modena aperta liberamente al pubblico.
Per la prima volta nella sua storia, però, la Galleria si propone di sostenere un progetto culturale attraverso il “crowdfunding”, un sistema di finanziamento collettivo.
L’idea è semplice: un’istituzione presenta su una piattaforma web un progetto che vuole attuare e chiede agli utenti di collaborare al suo finanziamento. In cambio offre loro delle ricompense legate al progetto.
La campagna di crowdfunding è ospitata dalla piattaforma Com-Unity, ed è possibile sostenere l’allestimento della mostra con diversi tagli di contributo, a partire da 2€ fino a un supporto massimo di 120€.
Fra le ricompense la Galleria ha previsto la pubblicazione dei nomi dei donatori fra i ringraziamenti sul proprio sito web, delle pins e dei poster legati alla mostra, delle pochette ricavate da materiali utilizzati per la promozione dell’esposizione, la stampa del nome di alcuni donatori sul pannello di mostra e un catalogo a scelta fra una selezione di quelli pubblicati dalla Galleria civica negli ultimi anni.
Scoprite la campagna su www.com-unity.it/projects/jamie-reid-il-grafico-del-punk e contribuite attivamente alla realizzazione di un’esposizione che sarà in grado di integrarsi perfettamente con l’originalità dell’offerta culturale proposta dalla Galleria Civica.
PS: avete spulciato la nuova versione digitale del free press della Galleria Civico 103, made by Intersezione? “Sfogliatela” su www.civico.net!
0 Comments