2013 trends web e mobile – Prima parte
Awwards ha raccolto il parere di un gruppo di 28 esperti sui trend di quest’anno per web e mobile: traduciamo e raccogliamo alcuni spunti che ci hanno stuzzicato.
Dan Mall – Design Director at Superfriendly Co.: “Non sono mai stato bravo a fare previsioni, ma penso (spero)? che ci saranno sempre più persone che utilizzano device che si possono tenere in una mano, piuttosto che stare seduti davanti a un computer. […] Vedo veramente pochi siti che usano la parallasse come costrutto concettuale piuttosto che come trucchetto tecnologico. Penso che vedremo parecchia sperimentazione sull’interazione touch. […] Da un lato i browser evolvono a una velocità mai vista, designers e sviluppatori puntano molto su tecnologie come WebGL, accelerazione hardware e 3D. D’altro canto, l’accesso al mobile comporta siti più semplici, più veloci e ottimizzati. […] (Le tecnologie su cui il team sta studiando sono) HTML/CSS/JS,mobile-first responsive design, WordPress, ExpressionEngine, Objective-C e OpenFrameworks. Stiamo anche creando alcune installazioni fisiche che connettono digitale e analogico”.
Karen McGrane – Content, User Experience Strategist: “La maggior parte delle più grandi organizzazioni vedono che circa il 10% del traffico sul loro sito proviene da mobile devices. Penso che questo sarà l’anno dei siti per mobile, basta con i reindirizzamenti e le landing page prive di contenuti. […] Cadiamo troppo spesso nella trappola di pensare che il mobile dev’essere la “versione dietetica”, offrendo un sottoinsieme di contenuti e features. […] Offrire un’esperienza coerente tra desktop web e mobile dovrebbe essere l’obiettivo fondamentale. […] Stiamo per assistere all’aumento di piattaforme divergenti, di alcune ne stiamo parlando da anni. In-kitchen devices. Interfacce audio In-car. Dobbiamo smetterla di creare contenitori per poi creare dei contenuti che vi si adattino.”
Jenn Lukas – Interactive Development Director at Happy Cog: “Io AMO le transizioni CSS. […] Vedremo molti single column designs e single page websites quest’anno, permettendo un approccio diretto sul contenuto, facilitando il responsive design, con meno pagine da caricare e da cliccare. Spero di vedere il contenuto ancora in prima linea, ma nella direzione di design e layout più complessi. Flexbox (CSS Flexible Box Layout Module) sarà d’aiuto per layout interessanti sia per desktop che per mobile.”
Mike Kus – Graphic, Web Designer & Illustrator: “Da un punto di vista visivo penso che vedremo (lo stiamo già vedendo) una semplificazione del graphic e UI design, sia web che mobile. Vi sarà meno influenza da parte del design skeuomorfico di Apple. […] (Tra le tecnologie in avanzamento) mi sembrano interessanti le animazioni innescate dallo scrolling. […] Gli Scalable Vector Graphics (SVG) sono la soluzione per differenti risoluzioni di schermo. Penso che il web sarà sempre più integrato nella nostra vita quotidiana”.
Continua…
@catebonora
0 Comments