Coop Estense a Carpi: ecosostenibilità e comunicazione illustrata
di Caterina Bonora
Per Coop Estense abbiamo curato la comunicazione integrata della nuova sede di Carpi (qui la news), che riserva grande attenzione alla sostenibilità ambientale. Anche la comunicazione e gli arredi interni hanno un elemento innovativo: con il coinvolgimento dell’illustratore Agostino Traini, che con la sua arte ha valorizzato ulteriormente l’approccio friendly degli ambienti. Abbiamo fatto alcune domande a Stefano Ascari, il nostro art director.
Come si è sviluppato il flusso di lavoro dall’agenzia Intersezione – l’illustratore Agostino Traini – Coop?
Lavorare con Agostino Traini è stato un piacere e un’emozione. Conoscevamo il suo lavoro da diversi anni, da Foody alla Mucca Moka, e avevamo apprezzato i suoi interventi grafici per le Biblioteche di Modena. Agostino ha un dono eccezionale per la sintesi e una fantasia visiva capace di rendere divertente e stupefacente più o meno qualsiasi tema… è uno dei pochi casi in cui non ci siamo dovuti ‘allargare’ in suggerimenti o spunti. Gli abbiamo passato la descrizione dei concetti da comunicare e il risultato è stato praticamente perfetto al primo colpo.
Come è cambiato il tuo modo di relazionarti con autori e clienti nel corso degli anni in quanto art director?
Direi molto poco… ho sempre nutrito un rispetto reverenziale per gli illustratori e i disegnatori con i quali ho lavorato. Il dono di visualizzare idee e concetti ha qualcosa di magico rispetto al quale non si può che portare infinito rispetto. Non è banalissimo preservare questo clima nel contesto lavorativo italiano dove la cultura visiva e dell’immagine e ancora piuttosto acerba, ma cerchiamo di fare il possibile… Quando scelgono l’illustrazione i clienti di solito sono piuttosto collaborativi, nelle persone sensate il disegno suscita sempre ammirazione e noi cerchiamo di accompagnare e rendere cosciente questa scelta. A lavoro finito, almeno fino ad ora, siamo sempre rimasti tutti soddisfatti.
Come si è declinato il lavoro su Coop Estense per l’ipermercato eco-friendly di Carpi? Con quali cambiamenti in corso d’opera?
Il progetto sul punto vendita in questione è molto articolato e proseguirà per molto tempo, ma probabilmente il “seme” piantato con i pannelli illustrati da Agostino Traini sboccerà e darà frutti imprevedibili e, speriamo, bellissimi.
Che valore aggiunto ha la comunicazione illustrata e a fumetti?
Difficile entrare nella testa di chi gira per il punto vendita, ma credo che la percezione sia stata molto positiva: il vantaggio dell’illustrazione, anche apparentemente legata a un target infantile come quella di Agostino, è che in realtà parla anche agli adulti. Il segno e il colore incuriosiscono a prescindere dall’età e, anche se non è ancora un concetto del tutto condiviso nel panorama nazionale, un prodotto pensato per bambini e realizzato con la massima cura è estremamente significativo anche per gli adulti… Forse siamo tutti un po’ vittima della frammentazione in ‘target’ imposta dalle logiche di distribuzione ma credo che la qualità e la creatività possano parlare a tutte le generazioni.
C’è un canale che ti piacerebbe scoprire/approfondire?
Mi piacerebbe molto avere nuovamente modo di confrontarmi con il settore dell’animazione, da quel punto di vista credo che il lavoro di diverse e meritevolissime agenzie abbia creato una cultura visiva interessante, funzionale alla comunicazione e alla portata tecnica di molte realtà.
0 Comments