In ricordo di Mauro Talini
A Quiesa – Massarosa, domenica 26 maggio si sono svolti i funerali di Mauro Talini, ciclista diabetico in giro per il mondo sulla sua bicicletta.
“La malattia non è un limite”: ricordiamo Mauro, la sua motivazione, fortissima, la sua tenacia e la sua determinazione.
Il lungo viaggio di Mauro era partito dalla Terra del Fuoco, e doveva arrivare in Alaska, migliaia di chilometri per sconfiggere il diabete e la povertà. Il suo percorso è stato interrotto tragicamente da un incidente stradale in Messico.
Dal suo sito, riportiamo il comunicato stampa:
“Mauro Talini, il ciclista diabetico che pedalava attraverso l’America per i bambini dell’America Latina e per dimostrare che il diabete non è un limite continua a pedalare dal cielo.
Mauro Talini, il ciclista insulino dipendente che correva in solitaria dal 1 gennaio 2013 per sostenere i progetti dell’Associazione Internazionale Padre Kolbe Onlus, ha concluso la sua pedalata attraverso l’ America a causa di un incidente, il giorno 13 maggio nel primo pomeriggio (data e ora messicana) a Trincheras (vicino al confine tra Messico e USA).
Dopo aver percorso Argentina, Cile, Perù, Ecuador e Colombia, raggiungendo poi Panama, Costa Rica, Nicaragua, Honduras, El Salvador, Guatemala e parte del Messico, da Trincheras in poi Mauro pedalerà per sempre.
AIPK Onlus, i partner, le Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe e tutti i sostenitori si stringono attorno alla sua famiglia con la promessa che quanto fatto da Mauro non sarà vanificato.
I suoi messaggi hanno lasciato e lasceranno una scia di luce che è e sarà il fondamento per portare avanti messaggi di Pace e Speranza.
In questa pedalata, come nelle precedenti, Mauro ha dimostrato a tutte le persone che lo hanno incontrato o sostenuto da lontano quanto fosse Grande, trasmettendo con la sua parola, propria dei puri di cuore, i suoi messaggi: Diabetes no limits e Povertà no limits.
16142 sono i km percorsi da Mauro e sono i sorrisi e la gioia che ha trasmesso, 16142 sono i limiti che ha superato e le persone che ha aiutato. 16142 sono le speranze che Mauro ha portato dal Sud al Nord del Mondo come dall’ Est all’ Ovest: 16142 sono i ringraziamenti che gli porgiamo.”
0 Comments