Modena Barocca: convegno internazionale
Una tre giorni barocca a Modena, un convegno internazionale di studi organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia (curato da Stefano Casciu, Sonia Cavicchioli ed Elena Fumagalli, con l’organizzazione di Nunzia Lanzetta, Adalgisa Geremia e Maria Grazia Silvestri): il 27, il 28 e il 29 ottobre il Palazzo Ducale di Modena diventa teatro di una serie di incontri di alto livello sulle eccellenze artistiche del barocco modenese.
Molti i nomi di relatori illustri, italiani e stranieri, studiosi e specialisti del ruolo centrale di Francesco I, in quello che possiamo chiamare “Barocco trionfante”.
Sabato 29, alla chiusura del convegno, è previsto il trasferimento a Sassuolo con successiva visita al Palazzo Ducale, gioiello barocco e antica Delizia Estense.
Intersezione ha curato la grafica, realizzando la locandina e le brochure dell’evento: l’immagine dominante è quella di Francesco I a cavallo, forse meno nota del ritratto del duca dipinto da Velázquez o del magnifico busto del Bernini, ma non per questo meno significativa.
0 Comments